| SALDATA | • saldata v. Participio passato femminile singolare di saldare. |
| SALDATE | • saldate agg. Plurale di saldata. |
| SALDATI | • saldati agg. Plurale di saldato. |
| SALDATO | • saldato agg. Ciò che è unito a qualcos’altro mediante saldatura o una forte incollatura. • saldato agg. Il debito che è stato pagato. • saldato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una pezza o figura di metallo sovrapposta su altra pure di metallo. |
| SALDATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALDATOIO | • saldatoio s. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) utensile per saldare metalli. |
| SALDATORE | • saldatore agg. Che salda metalli. • saldatore s. (Professione) (metallurgia) (tecnologia) esperto di saldature. • saldatore s. (Tecnologia) definizione mancante; se vuoi, [saldatore aggiungila] tu. |
| SALDATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALDATURA | • saldatura s. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) in un oggetto, elemento di raccordo tra due o più delle sue… • saldatura s. Il processo del saldare, cioè di unire insieme oggetti solitamente metallici mediante l’applicazione… • saldatura s. Lega metallica adoperata nella saldatura. |
| SALDATURE | • saldature s. Plurale di saldatura. |
| SALDATRICE | • saldatrice s. (Tecnologia) (ingegneria) equipaggiamento che permette di unire tra loro due materiali. |
| SALDATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |