| SCURISCA | • scurisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scurire. • scurisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scurire. • scurisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di scurire. |
| SCURISCE | • scurisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scurire. |
| SCURISCI | • scurisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scurire. • scurisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scurire. |
| SCURISCO | • scurisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scurire. |
| SCURISSE | • scurisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scurire. |
| SCURISSI | • scurissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scurire. • scurissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scurire. |
| SCURISTE | • scuriste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scurire. • scuriste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scurire. |
| SCURISTI | • scuristi v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scurire. |
| SCURISCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCURISCANO | • scuriscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scurire. • scuriscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di scurire. |
| SCURISCONO | • scuriscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scurire. |
| SCURISSERO | • scurissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di scurire. |
| SCURISSIMO | • scurissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di scurire. |