| SORBISCA | • sorbisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sorbire. • sorbisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sorbire. • sorbisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sorbire. |
| SORBISCANO | • sorbiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sorbire. • sorbiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sorbire. |
| SORBISCE | • sorbisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sorbire. |
| SORBISCI | • sorbisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sorbire. • sorbisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sorbire. |
| SORBISCO | • sorbisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sorbire. |
| SORBISCONO | • sorbiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sorbire. |
| SORBISSE | • sorbisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISSERO | • sorbissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISSI | • sorbissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorbire. • sorbissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISSIMO | • sorbissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISTE | • sorbiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorbire. • sorbiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISTI | • sorbisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorbire. |