| SUPERI | • superi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di superare. • superi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di superare. • superi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di superare. |
| SUPERIAMO | • superiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di superare. • superiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di superare. • superiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di superare. |
| SUPERIATE | • superiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di superare. |
| SUPERINFEZIONE | • superinfezione s. (Medicina) sovrapposizione di un’infezione ad un’altra già presente. |
| SUPERINFEZIONI | • superinfezioni s. Plurale di superinfezione. |
| SUPERINFUSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERINFUSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERINFUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERINFUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERINO | • superino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di superare. • superino v. Terza persona plurale dell’imperativo di superare. |
| SUPERIORA | • superiora s. (Religione), (cristianesimo) donna che ha la posizione più alta in un monastero o altra comunità religiosa. |
| SUPERIORATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERIORATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERIORE | • superiore agg. Più grande. • superiore agg. (Raro) divino. • superiore s. Persona ritenuta meglio in integrità, talvolta per natura spirituale, in sapienza e per comportamento etico e morale. |
| SUPERIORI | • superiori agg. Plurale di superiore. • superiori s. Plurale di superiore. • superiori s. (Scuola) scuola secondaria di secondo grado. |
| SUPERIORITA | • superiorità s. Caratteristica di chi è superiore per qualità. • superiorità s. (Per estensione) riscontrare favore o trovare vantaggi con molte persone ed in molte cose. |
| SUPERIORMENTE | • superiormente adv. Nella zona superiore. |