| TITANI | • titani s. Plurale di titano. • Titani s. Plurale di Titano. |
| TITANO | • titano s. (Mitologia) ciascuno degli dei più antichi nella religione greca, figli di Urano e Gaia, ritenute forze… • titano s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [titano aggiungila] tu. • Titano s. (Mitologia) definizione mancante; se vuoi, [Titano aggiungila] tu. |
| TITINA | • titina s. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) lunghissima proteina filamentosa, responsabile… • Titina n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| TITINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TITINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TITINO | • Titino n.prop. Diminutivo di Tito. |
| TITOLA | • titola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di titolare. • titola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di titolare. |
| TITOLI | • titoli s. Plurale di titolo. |
| TITOLO | • titolo s. Nome, lemma o proposizione utilizzata per mettere in evidenza un testo scritto e che ne evoca il contenuto. • titolo s. (Economia) (commercio) (finanza) strumento finanziario che permette di pagare un ente con l’apporto… • titolo s. (Fisica) (chimica) (chimica analitica) concentrazione. |
| TITUBA | • tituba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di titubare. • tituba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di titubare. |
| TITUBI | • titubi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di titubare. • titubi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di titubare. • titubi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di titubare. |
| TITUBO | • titubo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di titubare. • titubò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di titubare. |