| TARDAMMO | • tardammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tardare. |
| TARDANDO | • tardando v. Gerundio di tardare. |
| TARDANTE | • tardante v. Participio presente di tardare. |
| TARDANTI | • tardanti v. Participio presente plurale di tardare. |
| TARDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDASSE | • tardasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TARDASSI | • tardassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. • tardassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TARDASTE | • tardaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tardare. • tardaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TARDASTI | • tardasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tardare. |
| TARDERAI | • tarderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di tardare. |
| TARDEREI | • tarderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di tardare. |
| TARDEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDIAMO | • tardiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tardare. • tardiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tardare. • tardiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tardare. |
| TARDIATE | • tardiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tardare. |
| TARDIZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDIZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |