| TENUE | • tenue agg. Di poco spessore. • tenue s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) parte dell’intestino racchiusa tra lo stomaco e l’intestino cieco. |
| TENUI | • tenui agg. Plurale di tenue. |
| TENUTA | • tenuta agg. Femminile di tenuto. • tenuta s. Mantenimento di stabilità di qualcosa. • tenuta s. (Agricoltura) vasta proprietà terriera. |
| TENUTE | • tenute agg. Femminile plurale di tenuto. • tenute s. Femminile plurale di tenuta. • tenute v. Participio passato femminile plurale di tenere. |
| TENUTI | • tenuti agg. Plurale di tenuto. • tenuti v. Participio passato maschile plurale di tenere. |
| TENUTO | • tenuto agg. Definizione mancante; se vuoi, [tenuto aggiungila] tu. • tenuto v. Participio passato di tenere. |
| TENUITA | • tenuità s. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [tenuità aggiungila] tu. |
| TENUTARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENUITADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENUITATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENUTARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENUTARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENUTARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENUEMENTE | • tenuemente adv. In maniera tenue. |