| TRONCAMMO | • troncammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di troncare. |
| TRONCANDO | • troncando v. Gerundio di troncare. |
| TRONCANTE | • troncante v. Participio presente di troncare. |
| TRONCANTI | • troncanti v. Participio presente plurale di troncare. |
| TRONCARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRONCASSE | • troncasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di troncare. |
| TRONCASSI | • troncassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di troncare. • troncassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di troncare. |
| TRONCASTE | • troncaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di troncare. • troncaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di troncare. |
| TRONCASTI | • troncasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di troncare. |
| TRONCHERA | • troncherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di troncare. |
| TRONCHERO | • troncherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di troncare. |
| TRONCHESE | • tronchese s. (Metallurgia) utensile a forma di tenaglia con ganasce taglienti per recidere fili o tagliare barrette di metallo. |
| TRONCHESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRONCHINO | • tronchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di troncare. • tronchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di troncare. |