| TESTE | • teste s. (Diritto) testimone, soprattutto nel linguaggio giudiziario. • teste s. Plurale di testa. |
| TESTER | • tester s. (Forestierismo) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo per misurare grandezze elettriche. |
| TESTERA | • testerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di testare. |
| TESTERO | • testerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di testare. |
| TESTESO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TESTERAI | • testerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di testare. |
| TESTEREI | • testerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di testare. |
| TESTEREMO | • testeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di testare. |
| TESTERETE | • testerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di testare. |
| TESTERANNO | • testeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di testare. |
| TESTEREBBE | • testerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di testare. |
| TESTERECCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TESTERECCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TESTEREMMO | • testeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di testare. |
| TESTERESTE | • testereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di testare. |
| TESTERESTI | • testeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di testare. |
| TESTERECCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TESTERECCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TESTEREBBERO | • testerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di testare. |