| TUTTO | • tutto agg. Considerato nel suo complesso, senza esclusione di parti. • tutto agg. Riferito a nome plurale o collettivo, persone o cose considerate nel loro insieme. • tutto agg. Con un sostantantivo al plurale, ogni. |
| TUTTOCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUTTOCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUTTODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUTTOFARE | • tuttofare s. Detto di persona che si presta a qualsiasi servizio. |
| TUTTOGIORNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUTTOLOGA | • tuttologa s. Plurale di tuttologo. |
| TUTTOLOGHE | • tuttologhe s. Plurale di tuttologa. |
| TUTTOLOGI | • tuttologi s. Plurale di tuttologo. |
| TUTTOLOGIA | • tuttologia s. (Ironico) (neologismo) (gergale) (spregiativo) presunzione di sapere tutto. |
| TUTTOLOGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUTTOLOGO | • tuttologo s. (Ironico) (neologismo) (gergale) (spregiativo) chi presume di sapere tutto, riferito in modo offensivo… |
| TUTTOPONTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUTTORA | • tuttora adv. , ancor oggi. |
| TUTTOTONDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |