| TEMPERAMMO | • temperammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di temperare. |
| TEMPERANDO | • temperando v. Gerundio di temperare. |
| TEMPERANTE | • temperante agg. Di individuo, in grado di dominare o propri impulsi. • temperante v. Participio presente di temperare. |
| TEMPERANTI | • temperanti v. Participio presente plurale di temperare. |
| TEMPERANZA | • temperanza s. (Religione) (cristianesimo) virtù di comportarsi con moderazione. • temperanza s. (Per estensione) essere mite, anche nel comportamento. |
| TEMPERANZE | • temperanze s. Plurale di temperanza. |
| TEMPERARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPERASSE | • temperasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di temperare. |
| TEMPERASSI | • temperassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di temperare. • temperassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di temperare. |
| TEMPERASTE | • temperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di temperare. • temperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di temperare. |
| TEMPERASTI | • temperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di temperare. |
| TEMPERATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPERERAI | • tempererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di temperare. |
| TEMPEREREI | • tempererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di temperare. |
| TEMPERIAMO | • temperiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di temperare. • temperiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di temperare. • temperiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di temperare. |
| TEMPERIATE | • temperiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di temperare. |