| TREPIDAMMO | • trepidammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di trepidare. |
| TREPIDANDO | • trepidando v. Gerundio presente di trepidare. |
| TREPIDANTE | • trepidante agg. Definizione mancante; se vuoi, [trepidante aggiungila] tu. • trepidante agg. (Per estensione) di un trasporto entusiasta senza che possa essere tacciato. • trepidante v. Participio presente singolare di trepidare. |
| TREPIDANTI | • trepidanti v. Participio presente plurale di trepidare. |
| TREPIDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREPIDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREPIDASSE | • trepidasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di trepidare. |
| TREPIDASSI | • trepidassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di trepidare. • trepidassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di trepidare. |
| TREPIDASTE | • trepidaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di trepidare. • trepidaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di trepidare. |
| TREPIDASTI | • trepidasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di trepidare. |
| TREPIDERAI | • trepiderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di trepidare. |
| TREPIDEREI | • trepiderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di trepidare. |
| TREPIDEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREPIDEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREPIDIAMO | • trepidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di trepidare. • trepidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di trepidare. • trepidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di trepidare. |
| TREPIDIATE | • trepidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di trepidare. |