| TOLLERAMMO | • tollerammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tollerare. |
| TOLLERANDO | • tollerando v. Gerundio presente di tollerare. |
| TOLLERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOLLERANTE | • tollerante agg. Che tollera, che ha la capacità di tollerare certe situazioni. • tollerante agg. Ragionevole, di vedute aperte. • tollerante v. Participio presente singolare di tollerare. |
| TOLLERANTI | • tolleranti agg. Plurale di tollerante. |
| TOLLERANZA | • tolleranza s. (Sociologia) (antropologia) (fisiologia) (tecnologia) resistenza a situazioni sfavorevoli. • tolleranza s. Sopportazione di persone o situazioni che non si gradiscono ma alle quali si permette che ci siano. • tolleranza s. (Per estensione) convivenza pacifica, quindi senza astio ma anzi con interesse e talvolta partecipazione… |
| TOLLERANZE | • tolleranze s. Plurale di tolleranza. |
| TOLLERASSE | • tollerasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tollerare. |
| TOLLERASSI | • tollerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tollerare. • tollerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tollerare. |
| TOLLERASTE | • tolleraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tollerare. • tolleraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tollerare. |
| TOLLERASTI | • tollerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tollerare. |