| TRATTATA | • trattata v. Participio passato femminile singolare di trattare. |
| TRATTATE | • trattate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di trattare. • trattate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di trattare. • trattate v. Participio passato femminile plurale di trattare. |
| TRATTATI | • trattati agg. Plurale di trattato. • trattati s. Plurale di trattato. • trattati v. Participio passato maschile plurale di trattare. |
| TRATTATISTA | • trattatista s. Definizione mancante; se vuoi, [trattatista aggiungila] tu. |
| TRATTATISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATISTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATISTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATIVA | • trattativa s. (Diritto) (economia) scambio preparatorio di vedute, atto a definire un affare oppure a firmare un accordo. |
| TRATTATIVE | • trattative s. Plurale di trattativa. |
| TRATTATIVISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATIVISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATO | • trattato agg. Di materia sottoposta ad una specifica lavorazione. • trattato s. (Letteratura) opera di stampa specialistica di un determinato argomento dello scibile umano. • trattato s. (Politica) (diritto) accordo tra stati. |
| TRATTATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |