| TELEFONI | • telefoni s. Plurale di telefono. • telefoni v. Seconda persona singolare dell’ indicativo presente del verbo telefonare. • telefoni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di telefonare. |
| TELEFONIA | • telefonia s. (Elettronica) (tecnologia) (ingegneria) sistema di comunicazione che prevede lo scambio di voce e suoni… |
| TELEFONIAMO | • telefoniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di telefonare. • telefoniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di telefonare. • telefoniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di telefonare. |
| TELEFONIATE | • telefoniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di telefonare. |
| TELEFONICA | • telefonica agg. Femminile di telefonico. • telefonica s. (Raro) femminile di telefonico. |
| TELEFONICAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELEFONICHE | • telefoniche agg. Femminile plurale di telefonico. • telefoniche s. (Raro) plurale di telefonica. |
| TELEFONICI | • telefonici agg. Plurale di telefonico. |
| TELEFONICO | • telefonico agg. (Elettronica) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda il telefono. |
| TELEFONIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELEFONINI | • telefonini s. Plurale di telefonino. |
| TELEFONINO | • telefonino s. (Comunemente) (tecnologia) telefono cellulare. • telefonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di telefonare. • telefonino v. Terza persona plurale dell’imperativo presente di telefonare. |
| TELEFONISTA | • telefonista s. (Professione) (economia) chi gestisce chiamate telefoniche da e verso un’azienda. |
| TELEFONISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELEFONISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |