| URTAMMO | • urtammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di urtare. |
| URTANDO | • urtando v. Gerundio di urtare. |
| URTANTE | • urtante agg. Che urta. • urtante v. Participio presente di urtare. |
| URTANTI | • urtanti agg. Plurale di urtante. • urtanti v. Participio presente plurale di urtare. |
| URTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| URTASSE | • urtasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. |
| URTASSI | • urtassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. • urtassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. |
| URTASTE | • urtaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di urtare. • urtaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di urtare. |
| URTASTI | • urtasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di urtare. |
| URTERAI | • urterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di urtare. |
| URTEREI | • urterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di urtare. |
| URTIAMO | • urtiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di urtare. • urtiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di urtare. • urtiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di urtare. |
| URTIATE | • urtiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di urtare. |
| URTICAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| URTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |