| USURAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURAIO | • usuraio s. (Diritto) (economia) chi presta denaro a tassi d’interesse più alti rispetto a quelli previsti dalla legge. |
| USURANO | • usurano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di usurare. |
| USURARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURATA | • usurata v. Participio passato femminile singolare di usurare. |
| USURATE | • usurate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di usurare. • usurate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di usurare. • usurate v. Participio passato femminile plurale di usurare. |
| USURATI | • usurati v. Participio passato maschile plurale di usurare. |
| USURATO | • usurato v. Participio passato di usurare. |
| USURAVA | • usurava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di usurare. |
| USURAVI | • usuravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di usurare. |
| USURAVO | • usuravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di usurare. |
| USURERA | • usurerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di usurare. |
| USURERO | • usurerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di usurare. |
| USURIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURINO | • usurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di usurare. • usurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di usurare. |
| USURPAI | • usurpai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di usurpare. |