| UNIFORMANO | • uniformano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di uniformare. |
| UNIFORMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFORMATA | • uniformata v. Participio passato femminile singolare di uniformare. |
| UNIFORMATE | • uniformate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di uniformare. • uniformate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di uniformare. • uniformate v. Participio passato femminile plurale di uniformare. |
| UNIFORMATI | • uniformati v. Participio passato maschile plurale di uniformare. |
| UNIFORMATO | • uniformato agg. Definizione mancante; se vuoi, [uniformato aggiungila] tu. • uniformato v. Participio passato di uniformare, uniformarsi. |
| UNIFORMAVA | • uniformava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di uniformare. |
| UNIFORMAVI | • uniformavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di uniformare. |
| UNIFORMAVO | • uniformavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di uniformare. |
| UNIFORMERA | • uniformerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di uniformare. |
| UNIFORMERO | • uniformerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di uniformare. |
| UNIFORMINO | • uniformino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di uniformare. • uniformino v. Terza persona plurale dell’imperativo di uniformare. |
| UNIFORMITA | • uniformità s. (Matematica) (economia) (statistica) omogeneità di idee o di comportamenti. • uniformità s. (Fisica) (meccanica) proprietà del moto di un punto la cui velocità scalare è costante. |