| UNIFICABILE | • unificabile agg. Che si può unificare. |
| UNIFICABILI | • unificabili agg. Plurale di unificabile. |
| UNIFICARONO | • unificarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di unificare. |
| UNIFICATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFICATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFICATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFICATIVO | • unificativo agg. Unifying. |
| UNIFICATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFICATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFICAVAMO | • unificavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di unificare. |
| UNIFICAVANO | • unificavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di unificare. |
| UNIFICAVATE | • unificavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di unificare. |
| UNIFICHERAI | • unificherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di unificare. |
| UNIFICHEREI | • unificherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di unificare. |
| UNIFICHIAMO | • unifichiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di unificare. • unifichiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di unificare. • unifichiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di unificare. |
| UNIFICHIATE | • unifichiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di unificare. |