| UNIFICHERA | • unificherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di unificare. | 
| UNIFICHERAI | • unificherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di unificare. | 
| UNIFICHERANNO | • unificheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di unificare. | 
| UNIFICHEREBBE | • unificherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di unificare. | 
| UNIFICHEREBBERO | • unificherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di unificare. | 
| UNIFICHEREI | • unificherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di unificare. | 
| UNIFICHEREMMO | • unificheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di unificare. | 
| UNIFICHEREMO | • unificheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di unificare. | 
| UNIFICHERESTE | • unifichereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di unificare. | 
| UNIFICHERESTI | • unificheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di unificare. | 
| UNIFICHERETE | • unificherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di unificare. | 
| UNIFICHERO | • unificherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di unificare. | 
| UNIFICHI | • unifichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di unificare. • unifichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di unificare.
 • unifichi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di unificare.
 | 
| UNIFICHIAMO | • unifichiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di unificare. • unifichiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di unificare.
 • unifichiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di unificare.
 | 
| UNIFICHIATE | • unifichiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di unificare. | 
| UNIFICHINO | • unifichino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di unificare. • unifichino v. Terza persona plurale dell’imperativo di unificare.
 |