| VUOTAMMO | • vuotammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di vuotare. |
| VUOTANDO | • vuotando v. Gerundio di vuotare. |
| VUOTANTE | • vuotante v. Participio presente di vuotare. |
| VUOTANTI | • vuotanti v. Participio presente plurale di vuotare. |
| VUOTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VUOTASSE | • vuotasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di vuotare. |
| VUOTASSI | • vuotassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vuotare. • vuotassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vuotare. |
| VUOTASTE | • vuotaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vuotare. • vuotaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vuotare. |
| VUOTASTI | • vuotasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vuotare. |
| VUOTERAI | • vuoterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di vuotare. |
| VUOTEREI | • vuoterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di vuotare. |
| VUOTEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VUOTEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VUOTIAMO | • vuotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di vuotare. • vuotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di vuotare. • vuotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di vuotare. |
| VUOTIATE | • vuotiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di vuotare. |