| VITUPERAMMO | • vituperammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di vituperare. |
| VITUPERANDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITUPERANDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITUPERANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITUPERANDO | • vituperando v. Gerundio di vituperare. |
| VITUPERANTE | • vituperante v. Participio presente di vituperare. |
| VITUPERANTI | • vituperanti v. Participio presente plurale di vituperare. |
| VITUPERARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITUPERASSE | • vituperasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di vituperare. |
| VITUPERASSI | • vituperassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vituperare. • vituperassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vituperare. |
| VITUPERASTE | • vituperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vituperare. • vituperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vituperare. |
| VITUPERASTI | • vituperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vituperare. |
| VITUPERERAI | • vitupererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di vituperare. |
| VITUPEREREI | • vitupererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di vituperare. |
| VITUPERIAMO | • vituperiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di vituperare. • vituperiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di vituperare. • vituperiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di vituperare. |
| VITUPERIATE | • vituperiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di vituperare. |