| VIETANO | • vietano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di vietare. |
| VIETARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIETATA | • vietata v. Participio passato femminile singolare di vietare. |
| VIETATE | • vietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di vietare. • vietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di vietare. • vietate v. Participio passato femminile plurale di vietare. |
| VIETATI | • vietati v. Participio passato maschile plurale di vietare. |
| VIETATO | • vietato agg. Definizione mancante; se vuoi, [vietato aggiungila] tu. • vietato v. Participio passato maschile singolare di vietare. |
| VIETAVA | • vietava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VIETAVI | • vietavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VIETAVO | • vietavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VIETERA | • vieterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di vietare. |
| VIETERO | • vieterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di vietare. |
| VIETINO | • vietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di vietare. • vietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di vietare. |
| VIETUME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIETUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |