| VIETAMMO | • vietammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di vietare. |
| VIETANDO | • vietando v. Gerundio di vietare. |
| VIETANTE | • vietante v. Participio presente di vietare. |
| VIETANTI | • vietanti v. Participio presente plurale di vietare. |
| VIETASSE | • vietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di vietare. |
| VIETASSI | • vietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vietare. • vietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vietare. |
| VIETASTE | • vietaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vietare. • vietaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vietare. |
| VIETASTI | • vietasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vietare. |
| VIETCONG | • vietcong s. (Forestierismo) (storia) (politica) (militare) chi apparteneva al Fronte nazionale di liberazione del… |
| VIETERAI | • vieterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di vietare. |
| VIETEREI | • vieterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di vietare. |
| VIETIAMO | • vietiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di vietare. • vietiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di vietare. • vietiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di vietare. |
| VIETIATE | • vietiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di vietare. |