| ZAVORRAMMO | • zavorrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di zavorrare. |
| ZAVORRANDO | • zavorrando v. Gerundio di zavorrare. |
| ZAVORRANTE | • zavorrante v. Participio presente di zavorrare. |
| ZAVORRANTI | • zavorranti v. Participio presente plurale di zavorrare. |
| ZAVORRASSE | • zavorrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di zavorrare. |
| ZAVORRASSI | • zavorrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di zavorrare. • zavorrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di zavorrare. |
| ZAVORRASTE | • zavorraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di zavorrare. • zavorraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di zavorrare. |
| ZAVORRASTI | • zavorrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di zavorrare. |
| ZAVORRERAI | • zavorrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di zavorrare. |
| ZAVORREREI | • zavorrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di zavorrare. |
| ZAVORRIAMO | • zavorriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di zavorrare. • zavorriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di zavorrare. • zavorriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di zavorrare. |
| ZAVORRIATE | • zavorriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di zavorrare. |