| DATE | • date agg. Plurale di data. • date s. Plurale di data. • date v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dare. |
| FATE | • fate s. Plurale di fata. • fate v. 2ª persona plurale dell’indicativo presente di fare. • fate v. 2ª persona plurale dell’imperativo di fare. |
| GATE | • gate s. (Forestierismo) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) ciascuna delle vie d’accesso di un circuito… • gate s. Elettrodo di controllo in un transistor ad effetto di campo. • gate s. Porta d’imbarco per i passeggeri destinati ad un determinato volo in un aeroporto. |
| LATE | • late agg. Femminile plurale di lato. |
| MATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NATE | • nate agg. Femminile plurale di nato. • nate s. Femminile plurale di nato. • nate v. Participio passato femminile plurale. |
| PATE | • pâté s. (Forestierismo) (gastronomia) impasto, composto o parte di fegato d’oca e liquori particolari, quali… • pâté s. Pâté di olive: "crema" di olive appunto tritate. |
| RATE | • rate s. Plurale di rata. |
| TATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VATE | • vate s. Profeta. • vate s. (Filosofia) colui che deve indicare la via da seguire all’umanità. • vate s. (Letterario) poeta che compone opere di ispirazione quasi profetica e sacrale. |