| BIADA | • biada s. (Botanica) tutte le piante frumentacee ancora in erba. • biada s. Quel che si da in cibo alle bestie da soma e da cavalcare: fave, avena, orzo, veccia ecc. |
| BRADA | • brada agg. Femminile di brado. |
| EVADA | • evada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di evadere. • evada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di evadere. • evada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di evadere. |
| GIADA | • giada s. (Geologia) (mineralogia) pietra dura di aspetto ceroso e calda al tatto, traslucida e di colore verde… • Giada n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| GRADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUADA | • guada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di guadare. • guada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di guadare. |
| ORADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIADA | • piada s. (Gastronomia) focaccia tonda e piatta di farina, acqua e sale, tipica della Romagna. |
| SCADA | • scada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scadere. • scada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scadere. • scada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di scadere. |
| SEADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPADA | • spada s. (Arma) (militare) arma bianca costituita da una lama lunga, una guardia e un’impugnatura; atta a colpire… • spada s. (Sport) arma della scherma, con lama dalla base triangolare, utilizzata per colpire solo di punta. • spada s. (Carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco italiane tradizionali. |
| SUADA | • suada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di suadere. • suada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di suadere. • suada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di suadere. |