| BIADI | • biadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di biadare. • biadi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di biadare. • biadi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di biadare. |
| BRADI | • bradi agg. Plurale di brado. |
| CLADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EVADI | • evadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di evadere. • evadi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di evadere. |
| GLADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRADI | • gradi s. Plurale di grado. • gradì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di gradire. |
| GUADI | • guadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di guadare. • guadi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di guadare. • guadi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di guadare. |
| SBADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCADI | • scadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scadere. • scadi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scadere. |
| STADI | • stadi s. Plurale di stadio. |
| SUADI | • suadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di suadere. • suadi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di suadere. |
| TIADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRADI | • tradì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tradire. |