| ALANDO | • alando v. Gerundio di alare. |
| AMANDO | • amando v. Gerundio presente di amare. • Amando n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| ARANDO | • arando v. Gerundio di arare. |
| ATANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BEANDO | • beando v. Gerundio di beare. |
| BLANDO | • blando agg. Di poca importanza. • blando agg. Che ha poca intensità e vigore. • blando agg. Che non ha una forte azione. |
| BRANDO | • brando s. (Storia) spada di grandi dimensioni con lama a doppio taglio, utilizzata nel medioevo. • brando s. (Letterario) spada. • Brando n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| MEANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSANDO | • osando v. Gerundio di osare. |
| PIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUANDO | • quando adv. In quale momento. • quando conj. Nel tempo in cui. • quando s. La circostanza. |
| RIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBANDO | • sbando v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbandare. • sbandò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbandare. |
| SCANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPANDO | • spando v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spandere. |
| STANDO | • stando v. Gerundio presente di stare. |
| USANDO | • usando v. Gerundio presente di usare. |