| ALACCIA | • alaccia s. (Ittiologia) pesce marino commestibile diffuso nel Mediterraneo. • alaccia s. (Regionale) (ittiologia) altro nome della cheppia. |
| AVACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRACCIA | • braccia s. (Anatomia) plurale di braccio. |
| DIACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIACCIA | • giaccia v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di giacere. • giaccia v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di giacere. • giaccia v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di giacere. |
| PIACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCACCIA | • scaccia s. (Caccia) chi porta la selvaggina verso il cacciatore. • scaccia s. (Gastronomia) focaccia siciliana. • scaccia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scacciare. |
| SFACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLACCIA | • slaccia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di slacciare. • slaccia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di slacciare. |
| SPACCIA | • spaccia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spacciare. • spaccia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spacciare. |
| STACCIA | • staccia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stacciare. • staccia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stacciare. |
| TRACCIA | • traccia s. Orma impressa sul suolo. • traccia s. (Senso figurato) stesura definita di una struttura. • traccia s. (Matematica) (geometria) punto d’incontro di una retta con un piano di riferimento. |