| AFFAMANO | • affamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di affamare. |
| BONAMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIAMANO | • chiamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di chiamare. |
| DILAMANO | • dilamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dilamare. |
| DIRAMANO | • diramano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di diramare. |
| DISAMANO | • disamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disamare. |
| INFAMANO | • infamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di infamare. |
| LAVAMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETAMANO | • letamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di letamare. |
| PARAMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDAMANO | • redamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di redamare. |
| RICAMANO | • ricamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ricamare. |
| SBRAMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIAMANO | • sciamano s. (Religione) in alcune religioni primitive, individuo a cui si attribuisce capacità di comunicare con… |
| SCLAMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCRAMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUAMANO | • squamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di squamare. |
| TERAMANO | • teramano agg. (Geografia) di Teramo. • teramano s. Abitante, nativo di Teramo. |