| CAPITO | • capito agg. Definizione mancante; se vuoi, [capito aggiungila] tu. • capito v. Participio passato maschile singolare di capire. • capito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di capitare. |
| DECAPITO | • decapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di decapitare. • decapitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di decapitare. |
| DICAPITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCAPITO | • discapito s. (Per estensione) a discapito: a danno, senza comprensione per gli altrui bisogni né per le loro necessità… • discapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di discapitare. • discapitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di discapitare. |
| DISSAPITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPITO | • rapito agg. Che è stato portato via violentemente. • rapito agg. (Senso figurato) che è immerso in uno stato di estasi. • rapito s. Vittima di un sequestro. |
| RECAPITO | • recapito s. (Diritto) posto dov’è possibile ritrovare qualcuno o fargli avere pervenire la posta. • recapito s. Rilascio di qualcosa al ricevente. • recapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di recapitare. |
| RICAPITO | • ricapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ricapitare. • ricapitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricapitare. |
| SCAPITO | • scapito s. Deterioramento fisico o morale. • scapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scapitare. • scapitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scapitare. |
| SCIAPITO | • sciapito agg. Variante regionale di scipito, influenzata dall’aggettivo sciapo. |
| USUCAPITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |