| CADESTI | • cadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cadere. |
| RADESTI | • radesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di radere. |
| EVADESTI | • evadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di evadere. |
| SCADESTI | • scadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scadere. |
| SUADESTI | • suadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di suadere. |
| ABRADESTI | • abradesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di abradere. |
| ACCADESTI | • accadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accadere. |
| DECADESTI | • decadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di decadere. |
| DICADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVADESTI | • invadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di invadere. |
| RICADESTI | • ricadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricadere. |
| DISCADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERVADESTI | • pervadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pervadere. |
| SORRADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSUADESTI | • dissuadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissuadere. |
| PERSUADESTI | • persuadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di persuadere. |
| RIACCADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |