| ANARCHIA | • anarchia s. (Storia) dottrina politica che propone la negazione di ogni autorità. • anarchia s. (Per estensione) "ribellione" contro le istituzioni dello stato della repubblica. • anarchia s. (Senso figurato) (familiare) (spregiativo) quando ognuno fa un po’ quello che vuole. |
| AUTARCHIA | • autarchia s. (Filosofia) autosufficienza. • autarchia s. (Storia) (politica) (diritto) ipotetico sistema di governo in cui ognuno stabilisce per sé cosa fare. • autarchia s. (Economia) ipotetico sistema di produzione il cui funzionamento è fondato sul solo uso delle proprie risorse. |
| DEMARCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIARCHIA | • diarchia s. (Storia) (politica) (diritto) governo paritetico esercitato da due persone od organismi. |
| EPARCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESARCHIA | • esarchia s. Potere o comando esercitato da sei persone o sei partiti. |
| GERARCHIA | • gerarchia s. (Storia) (religione) (cristianesimo) in origine, soprattutto nell’ambito cristiano greco, l’amministrazione… • gerarchia s. (Antropologia) (politica) sistema asimmetrico di graduazione e di organizzazione delle cose, che implica… • gerarchia s. (Senso figurato) sistema, anche di persone, con gradi e livelli costituito ordinatamente e secondo le… |
| IERARCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IPPARCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARCHIA | • marchia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di marchiare. • marchia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di marchiare. |
| MONARCHIA | • monarchia s. (Storia) (politica) (diritto) forma di governo dove la carica di capo di stato è messa in atto in modo… • monarchia s. (Storia) (politica) (letteratura) (per estensione) stato in cui possono regnare un re e/o una regina… |
| OLIGARCHIA | • oligarchia s. (Storia) (politica) sistema di governo dove i poteri sono accentrati nelle mani di pochi cittadini influenti. • oligarchia s. (Per estensione) gruppo, classe ristretta che detiene i maggiori poteri nei vari settori. |
| PATRIARCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENTARCHIA | • pentarchia s. (Storia) antica magistratura cartaginese. • pentarchia s. (Politica) potere in mano a cinque individui. |
| POLIARCHIA | • poliarchia s. Definizione mancante; se vuoi, [poliarchia aggiungila] tu. |
| SARCHIA | • sarchia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sarchiare. • sarchia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sarchiare. |
| TARCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TETRARCHIA | • tetrarchia s. (Storia) (politica) (diritto) governo di un regno suddiviso in quattro parti. • tetrarchia s. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [tetrarchia aggiungila] tu. |
| TRIARCHIA | • triarchia s. (Raro) (storia), (politica) autorità spartita esercitato da tre individui. |
| TRIERARCHIA | • trierarchia s. (Storia) (diritto) (economia) nell’antica Atene, servizio di pubblica utilità che lo stato imponeva… |