| CARIANTE | • cariante v. Participio presente di cariare. |
| VARIANTE | • variante s. Ciascuna delle diverse modificazioni esteriori di un qualcosa che tuttavia non abbia subito alterazione… • variante s. (Linguistica) ciascuna delle articolazioni di uno stesso fonema che, sotto il profilo morfologico, fonetico… • variante s. (Filologia) nella critica testuale, ciascuna delle diverse lezioni che si trovano nei vari manoscritti… |
| AVARIANTE | • avariante v. Participio presente di avariare. |
| SVARIANTE | • svariante v. Participio presente di svariare. |
| ANGARIANTE | • angariante v. Participio presente di angariare. |
| COVARIANTE | • covariante agg. (Matematica) (statistica) (di) qualunque ente caratterizzato da certi numeri o parametri che si trasformano… |
| DIVARIANTE | • divariante v. Participio presente di divariare. |
| INVARIANTE | • invariante agg. Definizione mancante; se vuoi, [invariante aggiungila] tu. |
| SALARIANTE | • salariante v. Participio presente di salariare. |
| VICARIANTE | • vicariante agg. (Chimica) che riguarda un atomo che può sostituire un altro simile. • vicariante agg. (Anatomia) (medicina) che riguarda un organo che può sostituire un altro simile non funzionante. • vicariante v. Participio passato di vicariare. |
| DISVARIANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRARIANTE | • contrariante v. Participio presente di contrariare. |
| INVENTARIANTE | • inventariante v. Participio presente di inventariare. |
| COMMISSARIANTE | • commissariante v. Participio presente di commissariare. |