| ABBINO | • abbino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbinare. • abbinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbinare. |
| ALBINO | • albino agg. Affetto da albinismo. • albino s. (Biologia) (medicina) chi è affetto da albinismo. |
| AMBINO | • ambino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ambiare. • ambino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ambiare. |
| BOBINO | • bobino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di bobinare. • bobinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bobinare. |
| CIBINO | • cibino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cibare/cibarsi. • cibino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cibare/cibarsi. |
| CUBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUBINO | • rubino s. (Mineralogia) pietra preziosa di colore rosso vivo, contenente ossido di cromo. È una varietà di corindone. • rubino s. (Enologia) un tipo di vino Marsala ottenuto da uve rosse. • rubino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente del verbo rubare. |
| SABINO | • sabino agg. (Geografia) che è relativo al territorio della Sabina. • Sabino n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| TUBINO | • tubino s. (Abbigliamento) cappello da uomo. • tubino s. (Abbigliamento) abito femminile. |