| BICICLO | • biciclo s. Veicolo a due ruote di diversa grandezza la cui evoluzione è oggigiorno la bicicletta. |
| CICLO | • ciclo s. Sequenza di movimenti o di avvenimenti che si reiterano. • ciclo s. Successione di attività, particolarmente intellettuali, indirizzate a un determinato tema. • ciclo s. (Fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) successione di trasformazioni termodinamiche che subisce… |
| EMICICLO | • emiciclo s. (Architettura) in un edificio, lo spazio a semicerchio spesso utilizzato per assemblee o rappresentazioni teatrali. |
| EPICICLO | • epiciclo s. (Astronomia) definizione mancante; se vuoi, [epiciclo aggiungila] tu. |
| KILOCICLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEGACICLO | • megaciclo s. (Fisica) (elettronica) un milione di oscillazioni al secondo. |
| MONOCICLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOTOCICLO | • motociclo s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) veicolo a motore con due ruote adibito al trasporto di persone. |
| PERICICLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUADRICICLO | • quadriciclo s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) motocicletta a quattro ruote. |
| RICICLO | • riciclo s. (Economia) (ecologia) (tecnologia) (ingegneria) attività e prodotto di recupero. • riciclo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riciclare. • riciclò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riciclare. |
| TRICICLO | • triciclo s. Bicicletta a tre ruote. • triciclo s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) motocicletta a tre ruote. |