| CINTA | • cinta agg. Femminile singolare di cinto. • cinta s. (Architettura) prolungamento di fortificazioni che si snodano lungo i limiti esterni di città o castelli…
 • cinta s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [cinta aggiungila] tu.
 | 
| SCINTA | • scinta agg. Femminile singolare di scinto. • scinta v. Participio passato femminile singolare di scingere.
 | 
| ACCINTA | • accinta agg. Femminile singolare di accinto. • accinta v. Participio passato femminile singolare di accingere.
 | 
| INCINTA | • incinta agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) in stato di gravidanza. • incinta v. Participio passato femminile singolare di incingere.
 • in␣cinta loc. (Araldica) termine araldico che si applica a più figure, solitamente almeno sei, disposte lungo il bordo…
 | 
| RECINTA | • recinta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di recintare. • recinta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di recintare.
 • recinta v. Participio passato femminile plurale di recingere.
 | 
| RICINTA | • ricinta v. Participio passato femminile singolare di ricingere. | 
| DISCINTA | • discinta agg. Femminile singolare di discinto. • discinta v. Participio passato femminile singolare di discingere.
 | 
| PRECINTA | • precinta v. Participio passato femminile singolare di precingere. | 
| SOCCINTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SUCCINTA | • succinta agg. Femminile singolare di succinto. • succinta v. Participio passato femminile singolare di succingere.
 | 
| CIRCONCINTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CIRCUMCINTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |