| CLAMO | • clamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di clamare. |
| SCLAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCLAMO | • acclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di acclamare. • acclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acclamare. |
| CICLAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECLAMO | • declamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di declamare. • declamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di declamare. |
| ESCLAMO | • esclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esclamare. • esclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esclamare. |
| RECLAMO | • reclamo s. Definizione mancante; se vuoi, [reclamo aggiungila] tu. • reclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di reclamare. • reclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reclamare. |
| CONCLAMO | • conclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conclamare. • conclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conclamare. |
| PROCLAMO | • proclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di proclamare. • proclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di proclamare. |
| RIACCLAMO | • riacclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riacclamare. • riacclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riacclamare. |