| COCCO | • cocco s. (Botanica) pianta dei tropici che produce un frutto omonimo, alta fino a quaranta metri, con grandi… • cocco s. (Botanica) frutto tropicale, dalla buccia dura e legnosa, dall’interno bianco e dolce, si consuma acerbo… • cocco s. (Per estensione) bibita ricavata dalla noce di cocco. |
| SCOCCO | • scocco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scoccare. • scoccò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scoccare. |
| ACCOCCO | • accocco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accoccare. • accoccò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accoccare. |
| BACOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOCCO | • incocco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incoccare. • incoccò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incoccare. |
| USCOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALBICOCCO | • albicocco s. (Botanica) albero delle albicocche. |
| GONOCOCCO | • gonococco s. (Medicina) (biologia) coppia di corpi batterici di forma simile a chicchi di caffè, responsabile di… |
| POLICOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIPLOCOCCO | • diplococco s. (Medicina) (biologia) batterio ovoidale o sferico che vive in coppia con un altro simile, che comprende… |
| MICROCOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ECHINOCOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PNEUMOCOCCO | • pneumococco s. (Medicina) (biologia) batterio diplococco responsabile della polmonite. |
| MENINGOCOCCO | • meningococco s. (Medicina) (biologia) batterio gram negativo a trasmissione esclusivamente interumana, responsabile della meningite. |
| STAFILOCOCCO | • stafilococco s. (Biologia) (medicina) genere di batteri aerobî e facoltativamente anaerobî, gram positivi, immobili… |
| STREPTOCOCCO | • streptococco s. (Biologia) (medicina) genere di batteri gram positivi di forma ovoidale o sferoidale, le cui cellule… |