| AUTOCRAZIA | • autocrazia s. Forma di governo in cui un unico individuo detiene illimitati poteri. | 
| BUROCRAZIA | • burocrazia s. (Diritto) (burocrazia) insieme strutturato di persone e risorse col fine di dare parvenza formale a… • burocrazia s. (Per estensione) pubblica amministrazione.
 • burocrazia s. (Spregiativo) pedanteria.
 | 
| DEMOCRAZIA | • democrazia s. (Storia) (politica) sistema di governo dove la sovranità viene esercitata, direttamente o meno, da cittadini… | 
| FERECRAZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| GEROCRAZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| IDEOCRAZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| IEROCRAZIA | • ierocrazia s. (Religione) (politica) (diritto) ordinamento politico fondato sul predominio della classe sacerdotale. | 
| MONOCRAZIA | • monocrazia s. (Diritto) (politica) forma di governo caratterizzata dall’accentramento dei poteri in un solo individuo… | 
| OCLOCRAZIA | • oclocrazia s. (Filosofia) (politica) governo della plebe o comunque controllato da essa. | 
| TELECRAZIA | • telecrazia s. (Raro), (raro) (televisione) capacità della televisione di influenzare l’opinione pubblica. • telecrazia s. Uso (o possibilità dello stesso) da parte di politici per alterare il consenso del popolo a proprio vantaggio.
 | 
| TIMOCRAZIA | • timocrazia s. (Storia) (politica) (diritto) forma di governo dove diritti e doveri dei cittadini sono stabiliti in… |