| ABDICO | • abdico v. Prima persona singolare del presente indicativo di abdicare. • abdicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abdicare. |
| ADDICO | • addico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di addire. |
| DEDICO | • dedico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dedicare. • dedicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dedicare. |
| EDDICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDICO | • indico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di indire. • indico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di indicare. • indicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di indicare. |
| IODICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUDICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDICO | • ludico agg. Che concerne il gioco. |
| MEDICO | • medico agg. Attinente alla medicina, alle scienze curative riconosciute. • medico agg. Che concerne il medico. • medico agg. Turismo medico: per il migliore trattamento medico, per esempio anche in Italia, è lo spostamento volontario… |
| MODICO | • modico agg. Definizione mancante; se vuoi, [modico aggiungila] tu. |
| PUDICO | • pudico agg. Chi ha pudore. • pudico agg. (Raro) di ciò che rivela pudore. |
| RADICO | • radico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di radicare. • radicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di radicare. |
| RIDICO | • ridico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ridire. |
| RODICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SADICO | • sadico agg. Che agisce con sadismo. • sadico agg. (Per estensione) che, talvolta pur non essendo effettivamente capace e/o libero di fare qualcosa, coglie… • sadico s. Chi sente godimento di fronte ai patimenti altrui. |
| SODICO | • sodico agg. (Chimica) relativo al sodio. |
| VEDICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |