| ADULO | • adulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adulare. • adulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adulare. |
| MODULO | • modulo s. (Burocrazia) (diritto) documento con un testo predefinito e una serie di campi da riempire a mano. • modulo s. (Architettura), (informatica) elemento componibile usato nella realizzazione di edifici, software, e sim. • modulo s. (Matematica) (fisica) valore assoluto di un numero reale o complesso; più in generale, norma di un vettore. |
| NODULO | • nodulo s. (Medicina) protrusione innaturale di un tessuto, di forma sferica e di consistenza elevata. |
| ONDULO | • ondulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ondulare. • ondulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ondulare. |
| SEDULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACIDULO | • acidulo agg. Leggermente acido. • acidulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di acidulare. • acidulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acidulare. |
| CREDULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENDULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEMODULO | • demodulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di demodulare. • demodulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di demodulare. |
| IERODULO | • ierodulo s. (Storia) Nell’antichita, schiavo o schiava al servizio di un tempio eventualmente esercitandovi la prostituzione… |
| OSSIDULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRIDULO | • stridulo agg. Nel canto, con tono semi-falsetto involontario anziché a voce piena; perdita maldestra dell’intonazione. • stridulo agg. (Per estensione) lieve innalzamento del tono di voce, quindi senza controllo, per un’insicura impostazione… |
| INCREDULO | • incredulo agg. Che non riesce a credere (A qcs.), meravigliato. • incredulo agg. (Religione) non credente. • incredulo s. (Religione) non credente. |
| VELOPENDULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |