| CREDEMMO | • credemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di credere. |
| DISDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELIDEMMO | • elidemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di elidere. |
| ELUDEMMO | • eludemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di eludere. |
| ERODEMMO | • erodemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di erodere. |
| EVADEMMO | • evademmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di evadere. |
| FENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FONDEMMO | • fondemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di fondere. |
| GAUDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MORDEMMO | • mordemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di mordere. |
| PENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDEMMO | • perdemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PRUDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RENDEMMO | • rendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rendere. |
| SCADEMMO | • scademmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scadere. |
| SUADEMMO | • suademmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di suadere. |
| TENDEMMO | • tendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tendere. |
| TONDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENDEMMO | • vendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di vendere. |