| AMMODERNO | • ammoderno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammodernare. • ammodernò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammodernare. |
| DERNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MODERNO | • moderno agg. Del tempo presente, attuale o contemporaneo. • moderno agg. (Per estensione) che ha i caratteri, i gusti del tempo attuale. • moderno agg. (Storia) periodo storico che inizia con la scoperta dell’America (1492) e giunge fino al Congresso di Vienna (1815). |
| POSTMODERNO | • postmoderno agg. Che va oltre il moderno. • postmoderno agg. (Letteratura) (arte) (sociologia) (architettura) che usa pochi mezzi scarni a scopo creativo. • postmoderno agg. (Storia) successivo al contemporaneo. |
| PREMODERNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUADERNO | • quaderno s. Insieme di fogli rilegati e raccolti in una copertina, utilizzato per la scrittura o il disegno. • quaderno s. (Bibliografia)incartamento di 8 carte ripiegate in 16 pagine. • quaderno s. Fascicolo di un periodico. |
| RAMMODERNO | • rammoderno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rammodernare. • rammodernò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rammodernare. |
| RIMODERNO | • rimoderno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rimodernare. • rimodernò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimodernare. |
| SQUADERNO | • squaderno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di squadernare. • squadernò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di squadernare. |
| ULTRAMODERNO | • ultramoderno agg. Molto moderno. |