| AMENO | • ameno agg. Piacevole, specialmente alla vista. |
| ARENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENO | • dreno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di drenare. • drenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di drenare. |
| EBENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EGENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIENO | • fieno s. (Botanica) l’erba seccata destinata al nutrimento del bestiame. |
| FRENO | • freno s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) congegno in grado di arrestare un corpo dinamico. • freno v. Prima persona singolare del presente indicativo di frenare. • frenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di frenare. |
| PIENO | • pieno agg. Che è talmente saturo da non poter contenere niente altro. • pieno agg. (Araldica) attributo araldico che si applica allo scudo tutto di uno smalto (ivi comprese le pellicce);… • pieno agg. (Araldica) attributo araldico che si applica allo stemma senza brisure (terminologia prevalente nell’araldica… |
| SIENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENO | • sveno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svenare. • svenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svenare. |
| TRENO | • treno s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) veicolo che viaggia su rotaie, in genere metalliche, composto… • treno s. (Per estensione) (antico) corteo di carrozze, servi a cavallo o a piedi, con il quale uscivano i sovrani… • treno s. (Per estensione) (antico) scorta. |