| ACESE | • acese agg. Di Acireale. • acese agg. Originario o abitante di Acireale. • acese s. Originario o abitante di Acireale. |
| ADESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BLESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COESE | • coese agg. Femminile plurale di coeso. |
| FRESE | • frese s. Plurale di fresa. |
| OBESE | • obese agg. Femminile plurale di obeso. |
| PAESE | • paese s. (Diritto) (geografia) grande estensione di terreno abitato e generalmente coltivato. • paese s. Piccolo centro abitato. |
| PRESE | • prese agg. Femminile plurale di preso. • prese s. Elettricità) plurale di presa. • prese v. Terza persona singolare del tempo passato remoto del modo indicativo di prendere. |
| SCESE | • scese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scendere. • scese v. Participio passato femminile plurale di scendere. |
| SPESE | • spese agg. Femminile plurale di speso. • spese s. Plurale di spesa. • spese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spendere. |
| STESE | • stese agg. Femminile plurale di steso. • stese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stendere. • stese v. Participio passato femminile plurale di stendere. |