| ABNEGO | • abnego v. Prima persona singolare del presente indicativo di abnegare. • abnegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abnegare. |
| ALLEGO | • allego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di allegare. • allegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di allegare. |
| ANNEGO | • annego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di annegare. • annegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di annegare. |
| COREGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DELEGO | • delego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di delegare. • delegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di delegare. |
| DENEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RELEGO | • relego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di relegare. • relegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di relegare. |
| RILEGO | • rilego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rilegare. • rilegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rilegare. |
| RISEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBREGO | • sbrego s. (Regionale) definizione mancante; se vuoi, [sbrego aggiungila] tu. • sbrego s. (Regionale) definizione mancante; se vuoi, [sbrego aggiungila] tu. • sbrego s. (Senso figurato) (raro) offesa. |
| SFREGO | • sfrego v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di sfregare. • sfregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfregare. |
| SPIEGO | • spiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spiegare. • spiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spiegare. |
| STREGO | • strego v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di stregare. • stregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stregare. |