| COMPIEGO | • compiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di compiegare. • compiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di compiegare. |
| CONFREGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGREGO | • congrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di congregare. • congregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di congregare. |
| DISGREGO | • disgrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disgregare. • disgregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disgregare. |
| DISPIEGO | • dispiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dispiegare. • dispiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispiegare. |
| GAGLIEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMPIEGO | • rimpiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rimpiegare. • rimpiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimpiegare. |
| RISPIEGO | • rispiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rispiegare. • rispiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rispiegare. |
| SCOLLEGO | • scollego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scollegare. • scollegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scollegare. |
| SOFFREGO | • soffrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di soffregare. • soffregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di soffregare. |
| STRATEGO | • stratego s. (Storia) (politica) (diritto) ciascuno dei dieci membri di un’antica magistratura elettiva di Atene… |
| SUSSIEGO | • sussiego s. Atteggiamento e contegno sostenuto e serioso che lascia intravedere, dietro la gravità dei modi, dei… |