| CONTENGA | • contenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contenere. • contenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di contenere. • contenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di contenere. |
| CONVENGA | • convenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di convenire. • convenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di convenire. • convenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di convenire. |
| DISPENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTENGA | • distenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di distenere. • distenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di distenere. • distenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di distenere. |
| DISVENGA | • disvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disvenire. • disvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disvenire. • disvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disvenire. |
| MAGGENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANTENGA | • mantenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di mantenere. • mantenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di mantenere. • mantenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di mantenere. |
| PARTENGA | • partenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di partenere. • partenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di partenere. • partenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di partenere. |
| PERTENGA | • pertenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pertenere. • pertenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pertenere. • pertenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di pertenere. |
| PERVENGA | • pervenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pervenire. • pervenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pervenire. • pervenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di pervenire. |
| PREVENGA | • prevenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prevenire. • prevenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di prevenire. • prevenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di prevenire. |
| PROVENGA | • provenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di provenire. • provenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di provenire. • provenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di provenire. |
| RATTENGA | • rattenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rattenere. • rattenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rattenere. • rattenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di rattenere. |
| RINVENGA | • rinvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rinvenire. • rinvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rinvenire. • rinvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di rinvenire. |
| RISPENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISVENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORVENGA | • sorvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sorvenire. • sorvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sorvenire. • sorvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sorvenire. |
| SOSTENGA | • sostenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sostenere. • sostenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sostenere. • sostenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sostenere. |
| SOVVENGA | • sovvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sovvenire. • sovvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sovvenire. • sovvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sovvenire. |
| VERNENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |